TECNOLOGIA FDM

Che cos'è la stampa FDM?

La stampa FDM (Fused Deposition Modeling) è la tecnologia di stampa 3D più diffusa e si basa sulla fusione di un filamento termoplastico, che viene estruso attraverso un ugello e depositato strato dopo strato su un piano di lavoro, fino a formare l’oggetto tridimensionale desiderato.

L’oggetto stampato è costituito da un guscio esterno, chiamato perimetro, e da un riempimento interno con una trama geometrica personalizzabile (non visibile una volta completata la stampa). Questo riempimento serve a sostenere i perimetri, ridurre il peso complessivo e velocizzare il processo di produzione, mantenendo al tempo stesso una buona stabilità strutturale.

Cosa posso stampare con la tecnologia FDM?

A causa della sua natura intrinsecamente anisotropa, la tecnologia FDM è generalmente indicata per la produzione di componenti non critici, oggetti di grandi dimensioni, dime di posizionamento, prototipi e arredi (come sedie o basi di tavoli). Tuttavia, con una corretta progettazione e l'uso di polimeri ad alte prestazioni, come il PPS-CF, è possibile realizzare componenti da utilizzare come parti funzionali. Questa versatilità rende la stampa FDM ideale per un'ampia gamma di applicazioni, dal design di prototipi fino alla produzione di elementi strutturali leggeri e resistenti.

Inoltre è possibile utilizzare fino a 5 colori nella stessa stampa oppure combinare insieme materiali diversi come PLA, PETG e PTU.

I NOSTRI MATERIALI

Il PLA (acido polilattico) è un materiale termoplastico biodegradabile ottenuto da risorse rinnovabili come il mais o la canna da zucchero. È uno dei filamenti più utilizzati nella stampa 3D grazie alla sua facilità di stampa, al costo contenuto e alla scarsa tendenza a deformarsi durante il processo.

Presenta una finitura superficiale opaca e una buona rigidità, ma è anche fragile e sensibile alle alte temperature (<50°). É Ideale per prototipi, modelli estetici e applicazioni didattiche, mentre è sconsigliato per oggetti destinati all’uso esterno.

I vantaggi della stampa FDM

La stampa FDM è una delle tecnologie di stampa 3D più economiche, sia in termini di attrezzatura che di materiali.

Gli svantaggi della stampa FDM

Gli oggetti stampati con tecnologia FDM sono anisotropi, con proprietà meccaniche diverse a seconda dell'orientamento degli strati. La resistenza è inferiore nel punto in cui gli strati si fondono, limitando l'uso della FDM per applicazioni ad alto stress o che richiedono uniformità strutturale.